logo6senza
liuteria-1.jpegliuteria-1.jpeg

facebook
instagram
whatsapp
Mani Maestre è un brand di A.P.S. PARTENO
sede operativa  via Canetta, 12 - Varese 
 

 

Mani Maestre è un brand di A.P.S. PARTENO
sede operativa  via Canetta, 12 - Varese 
 

 

Unisciti a noi e partecipa ai nuovi corsi promossi da APS Parteno! Le attività rientrano nel progetto “Giovani in Circolo” sostenuto da Regione Lombardia. Un'occasione per gli under 35 di partecipare gratuitamente ad attività formative e culturali.

raccolta-erbe.jpeg
mosaico.jpeg

Mosaico Urbano

Riconoscere le erbe selvatiche

Quando: 17 maggio

A che ora: dalle 16 alle 18

Dove: ex Villaggio Cagnola, Rasa - Varese

Quando: 25 maggio

A che ora: dalle 10 alle 12

Dove: ex Asilo Via Roma, Cocquio Trevisago

Quando: 4 maggio, 18 maggio,  25 maggio, 1 giugno

A che ora: dalle 15 alle 17

Dove: Via De Cristoforis, 5 - Varese (Circolo Coopuf)

Il progetto prevede la realizzazione di un mosaico urbano che utilizza la tecnica del mosaico a pixel. L'opera finale raffigurerà il volto di Franca Rame.

 

Docente: Andrea Sala, in arte Arend.

 

Costo: gratuito per i giovani dai 15 ai 35 anni. 

Over 35 il costo è di €75,00.

Riconoscere, raccogliere ed usare le erbe selvatiche:

- Ritrovo e lezione sulle erbe

- Passeggiata di raccolta (45 min)

- Esempi di autoproduzione (15 min)

- Chiusura attività e restituzione

 

Costo: gratuito per i giovani dai 15 ai 35 anni. 

Over 35 il costo è di €15,00.

ceramica-raku-corso.jpeg
cesteria-corso.jpeg

Cesteria

Ceramica Raku

Quando: 29 giugno

A che ora: dalle 15 alle 19

Dove: Via De Cristoforis, 5 - Varese (Circolo Coopuf)

Quando: 31 maggio, 7 giugno, 8 giugno

A che ora: dalle 16 alle 19

Dove: ex Asilo Via Roma, Cocquio Trevisago

Disponibilità: massimo 7 partecipanti.

 

Costo: gratuito per i giovani dai 15 ai 35 anni. 

Over 35 il costo è di €75,00.

Disponibilità: massimo 4 partecipanti.

 

Costo: gratuito per i giovani dai 15 ai 35 anni. 

Over 35 il costo è di €75,00.

liuteria-1.jpegliuteria-2.jpegliuteria-4.jpeg

Liuteria

Quando: Le lezioni dureranno 1 ora e saranno concordate con la direzione della scuola e i maestri insegnanti.

 

Disponibilità: minimo 3 partecipanti.

 

Costo: €10,00 a lezione.

Il corso e rivolto a tutti gli studenti di chitarra che vogliono conoscere le tecniche di costruzione dello strumento acquisendo le nozioni fondamentali per riconoscere una chitarra di qualità.

 

Il corso si articolerà in 5 lezioni nel seguente ordine:

- Storia e origini della chitarra (1 lezione)

- Legni e accessori per liuteria (1 lezione)

- Tecniche di costruzione (3 lezioni)